Un squadra che prima di tutto è una FAMIGLIA, un GRUPPO di UOMINI con valori splendidi, di RISPETTO, AMICIZIA, COLLABORAZIONE. Un gruppo che è riuscito nel difficile compito di mettere l’interesse di tutti, davanti agli interessi individuali, partire con 14 GIOCATORI, accettare una esclusione dai 12, accettare un minutaggio ridotto, l’intelligenza di alzare la mano per dire NON SONO AL TOP, dai spazio a qualcun altro che sta meglio. QUESTO e TANTO ALTRO è alla base del SUCCESSO di questo TEAM.
Ve li voglio presentare:
0 – Andrea “BABBA” Sciarabba: il gigante buono, mano educatissima, mai un commento fuori dalle righe, grande giocatore di carte, purtroppo, allergico alle fasi eliminatorie, si gonfia diventa tutto rosso e non riesce a giocarle!
6 – Christian “BAGIO” Bagioni, addetto al chiosco delle piadine, vero uomo squadra, come dice qualcuno, l’uomo delle cose che non vanno a referto, il giocatore che tutti i coach vogliono avere in squadra, a volte anche troppo generoso, la passa fuori anche a un metro da canestro da solo!
7 – Leonardo “LEO” Busca, il cervello in campo, il killer, nemmeno troppo silenzioso fuori, ci fa secchi tutti, uno alla volta, prende per il culo tutta la squadra, in quel modo che, quando ha finito ti chiedi se faceva sul serio o stava scherzando, ma lui ride e ricomincia… avanti un altro.
9 – Mirko “CALLO” Calanchi, discepolo di Leo, lo sfottò è sempre in agguato, ma meno velato, più pungente, più diretto, ne esce comunque sempre come un lord inglese. In campo, un mastino, che sa avere anche mano molto educata.
10 – Maurizio “IZIO” Giusti, ecco, quì lo sfottò non è che faccia tutti sti giri di parole, si vede che sul versante LIVORNESE, la diplomazia è morta qualche secolo fa, GRINTA, CARATTERE, AGGRESSIVITÀ, il tiro ignorante Basile l’ha appreso guardando quest’uomo qua.
11 – Gianni “da Padova” Muzzoni “MUZ”, creatività, inventiva, esperienza e conoscenza variegata, dalla musica italiana, al marketing, al cinema, il suo nome echeggia nelle gole dei fiumi come grido di concentrazione per l’esecuzione di perfetti tuffi carpiati.
12 – Manuele “BOMBER” Stignani, ci tiene ad avere il supporto familiare, figli, consorti, attendiamo cugini di ogni grado, e zie. Come Callo, altro membro di origini nobiliari, ma in campo occhio a dargli noia, che viene a galla un passato da bassifondi.
13 – Diego “DIEGUITO” Angemi, cittadino del mondo, da Palmi, all’inghilterra, agli Stati Uniti, vari paesi africani, parla cento lingue ma pensa sempre in calabrese, vorrebbe seguire una dieta sana e bilanciata, ma è messo a dura prova dal resto del TEAM, ha avuto un percorso singolare, dall’emozione, alla grinta, alla gioia, alla sfiga. ANIMO GUERRIERO, SIAMO TUTTI CON TE.
14 – Stefano “ZUDE” Zudetich, il brontolone buono. Al servizio di tutti, è stato visto alla griglia, alla testo della piada, servire a tavola, organizzare la spedizione, gonfiare palloni, demolire avversari, alla prossima verrà con arco e fucile per procacciare la selvaggina.
21 – Mario “U PUSTIN” Innocente, scugnizzo caloroso, sempre sorridente, cacciatore di polpi, come recupera il pallone lui, nessuno al mondo, forma con MUZ un duetto comico che non si vede dai tempi della tv in bianco e nero,
23 – Fausto “FOTTA” Bernardelli, una radio sempre accesa, un ronzio di fondo, per il malcapitato di turno un suono non proprio bianco che accompagna anche durante la notte. L’anima e il morale della squadra, volenti o nolenti, passa da quà, non va a referto, non va a statistica, ma senza questa testa qui, questa famiglia sarebbe diversa. Non scuotete il testone che vi vedo, lo sapete tutti che è così.
71 – Michele “BIG MIKE” Fabiani, il rookie anziano bersaglio poco mobile di tutti, paga pegno anche con le notti insonni a fianco del suono bianco di cui sopra, subisce, si impermalosisce rielabora, ma poi risponde sul campo.
72 – Francesco “PIERO” Pieroni, altro rookie, grande chef, grande presenza al tavolo da beccaccino, stazza e sguardo da Barakus dell’A-team, dal quale ha ereditato anche il mezzo di locomozione, in campo, fa paura come lui!
74 – Ruben “IL MANISCALCO” Polselli, l’uomo social, ormai non può più girare per strada che viene riconosciuto, anche in terra straniera, vittima di troppi acciacchi, e del terrore di subirne dei nuovi. Occhio però che il gancio cielo, è sempre in agguato.
– Andrea “Smaila” Mazzotti, Assistant Coach, sempre il primo… a sedersi a tavola, sempre pronto… a guidare i party, sempre attento… alla scelta del drink, la parola giusta da assistente, sussurrata però arriva puntuale.
– Francesca “Franci” Miccoli, voce narrante delle imprese in campo, l’elemento femminile che smorza gli eccessi della banda, grande disponibilità e professionalità, la regina preziosissima della nostra presenza social.
Menzione speciale per Ciccio, Duccio e Dino, avervi con noi è stato super, dovrebbero esserci, anche di più, anche per dire due parole agli arbitri e ai giudici di tavolo, anche solo per bersi qualcosa insieme o per festeggiare.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI RAGAZZI!
Il più bel bronzo della mia vita!
Coach & Fisio CascioL